155 utenti


Libri.itMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTAALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITION
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

03)World Social Agenda- 'A partire dalla Comunità. Di Base' intervento di Valdênia Aparecida Paolino

World Social Agenda 2005 nel segno delle Americhe.
La World Social Agenda nasce nel 1999 e dal 2000 è stata presente a Civitas, la più importante fiera nazionale del non profit, trasformandosi in "agenda" nel 2002
La manifestazione annuale su temi di carattere sociale ed internazionale promossa da Fondazione Fontana e dal Gruppo Banca Etica, in collaborazione con Civitas e una fitta rete di associazioni e realtà del Terzo settore.
Il Venerdì 6 di maggio nel marco della fiera, World Social Agenda presentò "America Americhe" conferenza internazionale sul ... continua

03- Lettura del Manifesto degli Stati Generali dell'Antimafia

La prima edizione di Contromafie, gli Stati generali dell'Antimafia si è chiusa con la lettura del manifesto conclusivo da parte degli attori Massimo Dapporto ed Elena Sofia Ricci, con Rodolfo Maltese e Maurizio Pizzardi alle chitarre Riprese effettuate presso l'Angelicum University - Roma Si ringrazia per le riprese video il Gruppo Abele Visita il sito: www.libera.it Visita il sito: www.gruppoabele.org

03. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Flavia Zucco

Flavia Zucco, CNR - Instituto Neurobiologia e Medicina Molecolare.
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori ... continua

03. Stefano Bollani: 'Social Smoker'

Video candidato al "Premio Videoclip Indipendente", nell'ambito del Meeting delle Etichette Indipendenti, edizione 2004. Visita il sito www.meiweb.it

030)- Gennaro Carotenuto

Defensa de la veracidad y pluralidad informativa Tercer encuentro Realizado en la Sala - Iran, FAO 4° Encuentro Mundial de Intelectuales y Artistas en Defensa de la Humanidad Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa

030)- Intervista a Loriano Macchiavelli - Leggere negli occhi

Loriano Macchiavelli, bolognese, è una dlle principali firme del "giallo" italiano. Ha scritto una trentina di romanzi, da solo o a quattro mani (popolari quelli con Francesco Guccini, e l'ultimo, "Sarti Antonio e l'assassino", scritto con Sandro Toni - vedi l'intervista su 'Leggere negli occhi' a questo autore), che hanno ispirato alcune fiction televisive. Il suo principale eroe, Sarti Antonio, è uno dei più famosi poliziotti letterari in Italia: i primi romanzi della sua serie sono in stampa presso l'editore Einaudi. In questa intervista presenta due suoi libri, ... continua

031)- Intervista a Massimo Vaggi - Leggere negli occhi

"Massimo Vaggi vive a Bologna, è avvocato, consulente della CGIL e della FIOM-CGIL di Bologna. Ha esordito nel 1996 con il romanzo "Il silenzio perfetto", seguito nel 1999 da "Tu, musica divina", e nel 2002 da "Delle onde e dell'aria", incentrato sulla figura di Guglielmo Marconi. Recentissimo è il romanzo "Al mare lontano", che in questa intervista presenta: un bellissimo romanzo tra Ferrara e le valli di Comacchio ambientato nel 1950, una intensa meditazione sul potere e sull'eterna battaglia silenziosa tra la ricchezza e la povertà"
Intervista a cura di Franco ... continua

031)- Loredana Macchietti

Defensa de la veracidad y pluralidad informativa Tercer encuentro Realizado en la Sala - Iran, FAO 4° Encuentro Mundial de Intelectuales y Artistas en Defensa de la Humanidad Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa

032)- Gianni Minà

Defensa de la veracidad y pluralidad informativa Tercer encuentro Realizado en la Sala - Iran, FAO 4° Encuentro Mundial de Intelectuales y Artistas en Defensa de la Humanidad Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa

032)- Intervista a Mirta Carroli e Maria Luisa Vezzali - Leggere negli occhi

Mirta Carroli, scultrice, ha attualmente la cattedra di Discipline Plastiche al Lieco artistico "Arcangeli" di Bologna. Ha esposto le sue opere in numerose mostre personali e collettive sia in Italia che all'estero (dalla Biennale di Venezia a New York). Hanno scritto di lei molti tra i più importanti critici italiani. Tra i vari premi ricevuti, ha ottenuto dall'Università di Bologna il prestigioso "Premio Marconi".
Maria Luisa Vezzali è laureata in storia della lingua greca, ha lavorato dieci anni nell'editoria per poi dedicarsi all'insegnamento di materie ... continua